
Bonus Natale 2024: come richiederlo
Il bonus, previsto originariamente per il 2025, è stato anticipato a Dicembre, unitamente all’erogazione della tredicesima mensilità.
Il bonus, previsto originariamente per il 2025, è stato anticipato a Dicembre, unitamente all’erogazione della tredicesima mensilità.
𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐄𝐃𝐎 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄
Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro rivolto a lavoratrici e lavoratori dipendenti, per adempiere ai compiti di cura bambino nei suoi primi anni di vita e soddisfarne i suoi bisogni affettivi e relazionali.
Il congedo parentale spetta ai genitori, che siano in costanza di rapporto di lavoro, entro i primi 12 anni di vita del bambino.
La domanda va inoltrata prima dell’inizio del periodo di congedo richiesto. Se viene presentata dopo, saranno pagati solo i giorni di congedo successivi alla data di presentazione della domanda. Per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, l’indennità è anticipata dal datore di lavoro.
Rivolgiti alla sede CONFUNISCO più vicina a te!
Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida annuncia la proroga per l’attivazione della carta “Dedicata a Te”, estendendo il termine fino al 15 dicembre. Grazie al decreto Masaf-Mimit-Mef, le famiglie beneficiarie potranno ora contare su un credito aggiornato di 382,50 euro, arricchito da un bonus extra di 77,20 euro per acquisti alimentari o carburante. Un’iniziativa mirata a sostenere i nuclei familiari italiani, senza necessità di presentare domanda, per una risposta concreta alle sfide economiche del momento.
Il tuo contratto di lavoro è scaduto?
Hai involontariamente perso la tua occupazione?
Rivolgiti agli uffici CONFUNISCO per la tua domanda di disoccupazione.
Lavoratori sportivi: le novità introdotte dal Decreto legislativo del 28 febbraio 2021, n. 36 delineate dalla Circolare INPS 67 del 20/05/2024.
Esonero contributivo per assunzione badanti- Novità per il 2024.
Rivolgiti alla sede CONFUNISCO più vicina per la compilazione della tua dichiarazione!