
La Confunisco nasce il 9 gennaio 2014 da un gruppo di persone con esperienza nel sindacato nel proprio territorio. La nostra sfida è essere in prima linea per dare il nostro contributo nella tutela dei nostri iscritti. Siamo un'associazione sindacale nazionale di ispirazione cristiana, apolitica e a-partitica, che non persegue scopi di lucro.
La Confunisco nasce il 9 gennaio 2014 da un gruppo di persone con esperienza nel sindacato nel proprio territorio. La nostra sfida è essere in prima linea per dare il nostro contributo nella tutela dei nostri iscritti. Siamo un'associazione sindacale nazionale di ispirazione cristiana, apolitica e a-partitica, che non persegue scopi di lucro.
L’Assegno di Inclusione (ADI), misura nazionale di sostegno economico e di integrazione sociale e lavorativa attiva dal 1° gennaio 2024, si avvia alla conclusione del primo ciclo di erogazione, della durata di 18 mesi, per i nuclei familiari che hanno iniziato a beneficiarne nel gennaio dell’anno scorso.
Il sussidio, infatti, è previsto per un massimo di 18 mensilità consecutive. Al termine di questo periodo, è possibile richiedere il rinnovo per ulteriori 12 mesi, a condizione che trascorra un mese di sospensione. Per farlo, è necessario presentare una nuova domanda.
Le famiglie che hanno ricevuto la prima mensilità a gennaio e l’ultima a giugno potranno quindi inoltrare la nuova richiesta a partire da luglio 2025. Se la domanda viene accolta, l’erogazione riprende dal mese successivo.
Il modulo da utilizzare per il rinnovo è lo stesso adottato in fase di prima richiesta e le modalità di presentazione restano invariate: gli uffici Confunisco sono a disposizione per assistenza e per l’invio delle istanze.
Per i nuclei familiari che non hanno subito modifiche nella composizione, sono previste alcune semplificazioni: ad esempio, non è richiesto al richiedente di sottoscrivere un nuovo PAD nucleo sul portale SIISL.
Rivolgiti alla sede CONFUNISCO più vicina per la compilazione della tua dichiarazione!
𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Assemblea costituente dell’Associazione UNIDOM – “𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖”
Nella giornata di Mercoledì 5 Febbraio, presso il ““𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟 𝐸𝑐𝑜𝑚𝑎𝑝” in Roma, si è svolto un importante evento, promosso da 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐔𝐍𝐈𝐒𝐂𝐎, dedicato alla costituzione di una nuova Associazione per il lavoro domestico denominata UNIDOM.
𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Si terrà mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 10.30, a Roma, l’Assemblea Costituente dell’Associazione UNIDOM – “𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖”
Diventa operativa dal 2025 la possibilità per le famiglie italiane di escludere dal calcolo dell’Isee i titoli di Stato.