Il direttore del San Raffaele Telethon: «Hiv cavallo di Troia contro i tumori»
giovedì 11 aprile 2019
Luigi Naldini è direttore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano (SR-Tiget). Oggi volerà a Ginevra per ritirare il Louis-Jeantet 2019, noto tra gli scienziati come il “premio dei Nobel”. Da quanto è nato, nel 1986, a oggi, il Louis-Jeantet è stato attribuito a 90 ricercatori: di questi, ben 12 hanno in seguito ricevuto il Nobel per la fisiologia o la medicina, o il Nobel per la chimica. Naldini porterà a casa anche un assegno da 500mila franchi svizzeri, una dote per continuare a fare quello che fa da oltre 20anni, tra i laboratori americani e le cliniche italiane: attività di ricerca pionieristica nell’ambito della terapia genica...
Luigi Naldini è direttore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano (SR-Tiget). Oggi volerà a Ginevra per ritirare il Louis-Jeantet 2019, noto tra gli scienziati come il “premio dei Nobel”. Da quanto è nato, nel 1986, a oggi, il Louis-Jeantet è stato attribuito a 90 ricercatori: di questi, ben 12 hanno in seguito ricevuto il Nobel per la fisiologia o la medicina, o il Nobel per la chimica. Naldini porterà a casa anche un assegno da 500mila franchi svizzeri, una dote per continuare a fare quello che fa da oltre 20anni, tra i laboratori americani e le cliniche italiane: attività di ricerca pionieristica nell’ambito della terapia genica...