Blockchain e big data, così possono cambiare cibo e vino made in Italy
sabato 20 aprile 2019
Nel futuro dell’agroalimentare non c’è solo la blockchain ma anche un ricorso sempre più diffuso e sistematico ai Big Data. «Sono le “due B” che possono segnare una nuova fase di sviluppo per il food & wine made in Italy, dice Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita...
Nel futuro dell’agroalimentare non c’è solo la blockchain ma anche un ricorso sempre più diffuso e sistematico ai Big Data. «Sono le “due B” che possono segnare una nuova fase di sviluppo per il food & wine made in Italy, dice Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita...