Pensioni, dagli anticipi agli importi: ecco tutte le novità del 2020
martedì 19 novembre 2019
Resta a 67 anni l’età per il pensionamento di vecchiaia e 42 anni e 10 mesi per l’anticipo. Scatta la rivalitazione piena degli assegni (1,1%) fino a 2.053 euro lordi al mese ma per l’Ape sociale e aziendale c’è il rischio chiusura
Resta a 67 anni l’età per il pensionamento di vecchiaia e 42 anni e 10 mesi per l’anticipo. Scatta la rivalitazione piena degli assegni (1,1%) fino a 2.053 euro lordi al mese ma per l’Ape sociale e aziendale c’è il rischio chiusura