X
Loading...
Partite Iva, perché la corsa alla flat tax è a rischio flop
print

Partite Iva, perché la corsa alla flat tax è a rischio flop

martedì 12 novembre 2019

Tra gennaio e settembre 217mila nuove partite Iva hanno scelto il regime forfettario: sono il 50,6% delle nuove aperture. Con il Ddl di Bilancio in arrivo una doppia stretta su compensi a collaboratori che non potranno superare i 20mila euro e il cumulo con i redditi da lavoro dipendente con la tagliola che scatterà a 30mila euro. Dubbi del servizio studi del Senato: le quantificazioni di recupero di gettito rischiano di non essere corrette

Tra gennaio e settembre 217mila nuove partite Iva hanno scelto il regime forfettario: sono il 50,6% delle nuove aperture. Con il Ddl di Bilancio in arrivo una doppia stretta su compensi a collaboratori che non potranno superare i 20mila euro e il cumulo con i redditi da lavoro dipendente con la tagliola che scatterà a 30mila euro. Dubbi del servizio studi del Senato: le quantificazioni di recupero di gettito rischiano di non essere corrette