Bambini su YouTube: identikit (e ricavi) delle webstar più amate
mercoledì 24 aprile 2019
Se avete bambini tra i 4 e i 14 anni sapete già di cosa stiamo parlando. Magari siete anche abbonati alla pay tv, ma i vostri figli che fanno? Nel tempo che trascorrono seduti sul divano, preferiscono tablet o smart Tv. Si collegano a YouTube e guardano essenzialmente tre cose: ragazzi che scartano, provano e recensiscono giocattoli; consigli pratici per lavoretti fai da te; terribili monellate messe in atto da loro coetanei. È il fenomeno dei kids youtuber, ultima frontiera del «Tubo» guardata con grande attenzione da media tradizionali e professionisti del marketing...
Se avete bambini tra i 4 e i 14 anni sapete già di cosa stiamo parlando. Magari siete anche abbonati alla pay tv, ma i vostri figli che fanno? Nel tempo che trascorrono seduti sul divano, preferiscono tablet o smart Tv. Si collegano a YouTube e guardano essenzialmente tre cose: ragazzi che scartano, provano e recensiscono giocattoli; consigli pratici per lavoretti fai da te; terribili monellate messe in atto da loro coetanei. È il fenomeno dei kids youtuber, ultima frontiera del «Tubo» guardata con grande attenzione da media tradizionali e professionisti del marketing...